Pages

venerdì 30 novembre 2012

Tea Time - quasi un Tutorial

 Ciao a tutti!

Diverse persone mi hanno chiesto di dare qualche informazione in più riguardo a questo  progettino che ho postato qualche tempo fa. Spero di essere ancora in tempo per chi voleva realizzare qualche regalino per natale!

Dunque, questa è una delle foto che avevo postato allora:
 

Per spiegarvi un pochino meglio, ecco qualche altra immagine:
 

La bustina aperta ripresa da sopra (la tag è solo appoggiata, si tratta di quella che stava appesa al manico):


Il template per la realizzazione della bustina con le relative misure:

Qui invece una visione un pochino più dettagliata della "scatolina" interna che contiene i biscotti; si tratta dei comuni biscotti cookies, quelli con i pezzi di cioccolato, ve lo dico perché la scatolina è realizzata su misura...ne ho incartati due in un pezzetto di carta forno.
Avendo tempo, potreste anche decorarla un po'...



 E qui il template per realizzazione della "scatolina"; le parti segnate con la "X" sono da tagliare; non fosse servita a questo scopo, ci avrei fatto un paio di linguette in più nella parte che si chiude inferiormente, ma in questo caso credo possa andare bene anche così...:
 

Qui, invece, un dettaglio dell'interno: la parte dove ho inserito la bustina del té; la fascetta è incollata sui lati con dei pezzetti di biadesivo piuttosto sottile (0,5).
Potete vedere anche il modo in cui è inserito il laccetto di chiusura; i buchini sono fatti con un punteruolo:


 Ed ecco il dettaglio della parte contenente la paletta-cucchiano e lo zucchero; la paletta era già confezionata, mentre per lo zucchero ho fatto una piccola bustina apposita che si adattasse alle misure, anche perché non ne avevo di confezionate, potreste usarne una già fatta o crearla con estrema facilità...


Infine il dettaglio del nastrino di chiusura:
 


 

Un consiglio: le cuciture, se intendete farle, vanno praticate prima di incollare le carte (praticamente sono finte!) altrimenti dovrete coprire il retro in qualche modo...
 
Spero che questo post possa tornare utile!
 
A presto
 

22 commenti:

  1. Fantastico!!! però visto che non c'erano le misure questa settimana, con il tuo progetto davanti mi sono fatta tutte le misure !!
    se aspettavo qualche giorno!!:-)

    RispondiElimina
  2. Granzie Franz, non vedevo l'ora di leggere il tutorial del progetto. Mi metterò al lavoro domani stesso!!
    Mi piace troppissimo questa bag tea-time!!!! Complimentissimi è originalissima!!
    xoxoxo
    Claudia

    RispondiElimina
  3. Grazie Franz!!!! Questo progetto è troppo bello !!!!!
    Buon we!
    Giusi

    RispondiElimina
  4. This is fantastic how original and what a fabulous gift idea. Caroline xxx

    RispondiElimina
  5. Grazie per il tutorial, ora non ho scuse e devo assolutamente provare!!!
    XOXO Chiara

    RispondiElimina
  6. bellissime!!! davvero stupende, un'idea da copiare!!!

    RispondiElimina
  7. Grazieeeeee Francesca!!!
    Un bacio
    Bb

    RispondiElimina
  8. che fantastico tutorial! hai spiegato tutto benissimo. Grazie.
    ...e la borsetta porta the è davvero meravigliosa..da oggi hai una follower in più!
    ciao
    denise

    RispondiElimina
  9. Un progetto molto carino!! E capita anche "a fagiolo": ti va di partecipare al mio contest? :)
    http://lacascinacreativa.blogspot.it/2012/12/i-primi-fiocchi-di-neve.html

    RispondiElimina
  10. Ciao Francy, che bello questo tutorial, quasi quasi ci provo. Grazie per avermi avvisato che avevo vinto al Mo' challenge, non ci potevo credere.
    A presto da Francy

    RispondiElimina
  11. Ciao Francesca, non avevo ancora avuto il tempo di guardare il tuo blog ed oggi aprendo ho visto questo fantastico progetto. Ti volevo fare i COMPLIMENTI, è un bellissimo e originalissimo regalo di natale..mi sa che prenderò qualche spunto :)!!!

    RispondiElimina
  12. Grazie per questo splendido e dolce tutorial:) Mi tornerà sicuramente utile:)
    Un abbraccio,
    Sonia

    RispondiElimina
  13. Che tesoro che sei! Grazie grazie grazie!
    Mi attiverò subito per laagerlo alle tisaniere prese per la mia cognatina

    RispondiElimina
  14. grazie per questo bellissimo tutorial! sicuramente lo sfrutterò!!!!
    baci
    Clelia

    RispondiElimina
  15. complimenti bellissimo lavoro ciao elizabeth

    RispondiElimina
  16. Grazie per il bellissimo progetto, già pinnato, è prefetto come pensierino per le maestre. Grazie!!

    RispondiElimina
  17. Grazie mille!!! Mi piace proprio! Te lo pinno!!!
    Michi

    RispondiElimina
  18. fantastica idea che però non sarò in grado di riprodurre causa incapacità manuale...brava tu!

    RispondiElimina
  19. mille grazie per la tua tutorial.
    tanti saluti
    Sabine

    RispondiElimina
  20. klasse gemacht-sieht toll aus!!! Dankeschön für die Anleitung.
    LG Anne

    RispondiElimina
  21. Hello!

    So sweet. Thank you for showing.

    greetings
    Miri

    RispondiElimina